- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Secondo i Dicunt, la riproposizione degli stessi nomi di modelli di auto precedenti ancorché non più prodotte, per nuovi progetti, dipenda dal fatto che le varie case automobilistiche avrebbero difficoltà a rinominare i nuovi modelli, poiché molti nomi plausibilmente attribuibili alle automobili sarebbero stati già registrati in anticipo dalle ditte costruttrici del Sol Levante.
Sarà vero o meno, resta un dato: molti nuovi modelli adottano nomi di auto del passato.
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Aveva un nome evocativo, tra i tanti modernismi di quegli anni: il Garelli Katia (versione più di moda del nome Caterina…), cinquantino di ridotte dimensioni e ruote piccole, ma ergonomico e funzionale per circolare in città. Erano gli inizi degli anni sessanta. Le case costruttrici di motocicli si dilettavano in sperimentazioni che risultavano, tutte, di successo, capaci di soddisfare le crescenti esigenze della mobilità urbana, dell’economicità e della funzionalità.
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Il 2024 ormai trascorso, posta con sé una memoria, importante quanto significativa: i 50 anni della Mini ’90.
La vetturetta, famosa e diffusissima fino ai primi anni duemila, è da annoverare tra i capolavori dell’industria automobilistica internazionale, discesa però da una sua primogenitura stilistica nel design italiano.
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Quelli degli Anta la ricordano con nostalgia, quella mitica Lancia Y10, agile, versatile, scattante ed economica nella gestione.
Montava il solido Fire 1000 cc e di serie aveva la quinta marcia, ma anche il climatizzatore.