- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Curando, sempre per questo sito, la rubrica “La torpedo blu”, mi è capitato, nel tempo, di descrivere “belle signore d’altri tempi”, ovvero le auto che hanno fatto storia, a partire dagli anni sessanta/settanta e che, anche in questo nostro tempo di modernismo sfrenato, conservano il loro valore estetico, emotivo e sono, anche, funzionali.
Prova ne è la mitica “Fiat Sport 850”, lo spiderino “tutto pepe”, di colore rosso brillante, il cui proprietario, mio amico, ha deciso di utilizzare quale “auto di ogni giorno”, a modo di “prima macchina”!
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Titolo bizzarro? No: reale. Ma, di che cosa stiamo parlando? Ecco detto: della partenza dello scooter dopo un po’ di giorni di fermo…Eh, si: problema di tutti gli scooteristi, siano essi al momento attivi o dormienti, navigati o neofiti.
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
A mio parere esiste, tra le auto cosiddette “demodè” un altro capolavoro di cui poco si parla. E’ la “R4”, mitico mezzo “tuttofare”, genialmente progettato il cui effetto a lungo termine si è fatto sentire con innegabile forza.
Dal motore snello, incastonato ad una meccanica complessiva semplice ma funzionale, la “R4” ancora oggi si pone tra quella rosa di automobili che varrebbe la pena possedere, in considerazione dei suoi pregi che il tempo non è riuscito a cancellare. Infatti, la “R4” è una cinque porte comoda ed accogliente anche nelle versioni base, con un motore dapprima di 850 cc successivamente portato a 1100 cc, con l’originale cambio dall’impugnatura ad “L" in bachelite nera, le cui marce si inserivano, partendo dalla prima, verso dietro per arrivare alla marcia indietro che corrispondeva alla posizione della prima marcia convenzionale delle altre auto.
- Dettagli
- Categoria: La Torpedo Blu
Quanti di noi, ormai nella fase degli “anta”, ricordano quella raccomandazione che passava di voce in voce, specie ai tempi dell’apprendistato della nostra esperienza di guida, che ci induceva a ricordare di “tirare lo starter” prima di accendere l’auto al mattino? Più precisamente, non sempre si diceva “starter”, ma “l’aria”.