- Dettagli
- Scritto da poleposition
- Categoria: SICUREZZA INFORMATICA
Un attacco SSLSTRIP è una tecnica utilizzata in un attacco Man-in-the-Middle (MITM) per intercettare e modificare la comunicazione tra un utente e un sito web sicuro (HTTPS), degradandola a una connessione non sicura (HTTP).
- Dettagli
- Scritto da poleposition
- Categoria: SICUREZZA INFORMATICA
Il cyberbullismo è una piaga della nostra società, che colpisce soprattutto i giovani.
Insulti, minacce, diffusione di immagini o video imbarazzanti, esclusione dai gruppi online: le forme di violenza sono molteplici e le conseguenze possono essere devastanti per chi le subisce.
Ma cosa spinge un ragazzo a diventare un bullo virtuale?
- Dettagli
- Scritto da poleposition
- Categoria: SICUREZZA INFORMATICA
Ecco alcuni termini che ogni "cyber-detective" dovrebbe conoscere:
1) Autenticazione a più fattori (MFA): non basta una password.
Questo metodo aggiunge uno strato di sicurezza extra, chiedendo un secondo "fattore" per confermare la tua identità.
È come avere una doppia chiave per aprire una porta.
- Dettagli
- Scritto da poleposition
- Categoria: SICUREZZA INFORMATICA
Se hai il sospetto che il tuo smartphone possa essere stato compromesso da un hacker, segui questi passi per verificarlo e proteggerlo:
1. Segnali di un possibile attacco hacker
Batteria che si scarica velocemente: Se il consumo è aumentato senza motivo, potrebbe esserci un'app in background sospetta.
- Dettagli
- Scritto da poleposition
- Categoria: SICUREZZA INFORMATICA
Sanremo non è solo musica e spettacolo, ma anche tecnologia e innovazione!
Ti sei mai chiesto come funziona il sistema che aggiorna in tempo reale i punteggi del FantaSanremo, gestisce milioni di utenti e garantisce un’esperienza senza intoppi?