Che meraviglia il vino! Il nettare degli dèi, con il suo profumo inconfondibile e il suo gusto avvolgente, riesce a rendere ogni momento speciale. Che si tratti di una cena tra amici, di una celebrazione o di una serata tranquilla, il vino è sempre pronto a regalarci un sorriso e un buon ricordo.

Ma cosa succede quando, purtroppo, ci ritroviamo con una bottiglia aperta che non riusciamo a terminare? Buttiamo il vino? Assolutamente no! Le sue gocce sono troppo preziose per essere sprecate. Invece di dire addio al tuo vino avanzato, perché non sfruttarlo in modo creativo?

Con un po' di fantasia, quel vino che sembrava destinato alla pattumiera può trasformarsi in nuove esperienze culinarie, in bevande rinfrescanti o anche in un ingrediente segreto per il tuo prossimo dolce. In fondo, il vino non è solo un drink, ma una risorsa da non sprecare mai.

Ecco alcuni suggerimenti semplici e ingegnosi che ti permetteranno di sfruttare al meglio la bottiglia rimasta aperta.

Per rispettare la tradizione, sulla tavola della Vigilia di Natale non può mancare una prelibata frittura di pesce, un secondo di mare apprezzato da grandi e piccini.

Vi suggeriamo alcuni trucchi per un fritto perfetto, croccante, asciutto e profumato!

Dopo l’allegria e la gioia dello stare insieme che solo le festività natalizie portano, arriva il momento di ritornare alla solita routine, si deve spogliare l’albero, eliminare le decorazioni sparse per la casa, e riporle da qualche parte fino al prossimo Natale.

Non è un compito molto amato sia perché porta un po’ di malinconia e sia perché è un lavoraccio che proprio per questo conviene svolgere bene.

Come sempre l’organizzazione vi sarà d’aiuto, vedrete che occuperete il minor spazio possibile e all’occorrenza ritroverete tutto al volo.

Dicembre è un mese ricco di impegni e cose da fare, soprattutto se questa volta sarai tu ad ospitare ed organizzare il Natale in famiglia.

Parliamoci chiaro, è l’evento per eccellenza da organizzare in casa, che potrebbe scatenare critiche, strepitosi successi o invidie taciute: dovrai pensare al menù, ai regali, alla disposizione degli invitati a tavolo, alle decorazioni e a tante altre cose che, se organizzate per tempo, riusciranno ad evitare lo stress rendendo il “tuo” Natale ancora più magico!