Se hai il sospetto che il tuo smartphone possa essere stato compromesso da un hacker, segui questi passi per verificarlo e proteggerlo:
1. Segnali di un possibile attacco hacker
Batteria che si scarica velocemente: Se il consumo è aumentato senza motivo, potrebbe esserci un'app in background sospetta.
Riscaldamento anomalo: Anche senza utilizzo intenso, il telefono si surriscalda.
Consumo eccessivo di dati: App sconosciute potrebbero inviare dati a server remoti.
Pop-up e pubblicità invasive: Se vedi annunci ovunque, anche fuori dalle app normali.
App sconosciute installate: Se trovi app che non hai mai scaricato.
Messaggi o chiamate strane: Se noti SMS inviati da te che non ricordi di aver scritto.
Prestazioni rallentate: Il telefono è più lento senza motivo apparente.
Modifiche nelle impostazioni: Bluetooth, Wi-Fi o GPS attivati senza che tu lo faccia.
2. Cosa fare per verificare e risolvere il problema:
- Riavvia il telefono in modalità sicura
Su Android: Tieni premuto il pulsante di spegnimento e seleziona "Modalità sicura".
Su iPhone: Non ha una modalità sicura, ma puoi controllare le app installate manualmente.
- Controlla e rimuovi app sospette
Vai su Impostazioni > App e disinstalla eventuali app sconosciute.
Su Android, verifica anche Amministratori del dispositivo per app con permessi speciali.
- Cambia password e verifica account
Modifica la password del tuo account Google/Apple e attiva l'autenticazione a due fattori (2FA).
Controlla gli accessi recenti su Google (myaccount.google.com) o Apple ID (appleid.apple.com).
- Aggiorna il sistema operativo e le app
Gli aggiornamenti correggono falle di sicurezza che gli hacker potrebbero sfruttare.
Installa un antivirus affidabile
App come Malwarebytes, Avast o Bitdefender possono scansionare il dispositivo per malware.
- Controlla i permessi delle app
Vai su Impostazioni > App > Permessi e revoca quelli inutili (fotocamera, microfono, posizione).
- Ripristina il telefono alle impostazioni di fabbrica (se necessario)
Se il problema persiste, fai un backup e poi ripristina il telefono:
Android: Impostazioni > Sistema > Opzioni di ripristino > Cancella tutti i dati.
iPhone: Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Inizializza contenuto e impostazioni.
3. Prevenire futuri attacchi
- Non scaricare app da fonti non ufficiali (usa solo Play Store o App Store).
- Non aprire link sospetti ricevuti via SMS o email.
- Disattiva Bluetooth e Wi-Fi quando non li usi.
- Evita reti Wi-Fi pubbliche senza VPN.
- Non concedere permessi inutili alle app
Segui il mio canale telegram: T.me/AndreaSilipo