Perché no? In Cucina per Passione

Eccoci qui! Siamo due giovani donne:

Giuliana, 36 anni, carattere esplosivo, sempre piena di idee nuove e ambiziose;

Yvonne, 26 anni, più riflessiva, sempre impegnata a contenere gli entusiasmi della sua "partner in crime".

Due caratteri molto diversi che insieme si compensano e raggiungono un equilibrio perfetto. Poco più di due anni fa abbiamo deciso di coltivare la nostra passione comune, cucinare! Che siano torte tradizionali, torte moderne, cioccolatini, lievitati dolci o salati... noi ci mettiamo il cuore e ogni giorno ci diciamo... perché no?

Se volete concedervi un piccolo peccato di gola non potete rinunciare al cremoso, una torta golosissima che unisce la morbidezza con la croccantezza del crumble, il tutto per un’esplosione di gusto e dolcezza.

La preparazione richiede un po’ di tempo, ma niente paura, il lavoro più pesante lo farà il frigorifero.

CREMOSO ALLA NOCCIOLA 

250 ml Panna fresca liquida 

80 g Latte condensato 

55 g Pasta di nocciole

2  g Gelatina in fogli

 

CREMOSO AL CIOCCOLATO

250 ml Panna fresca liquida

80 g Latte condensato

55 g pasta al cioccolato fondente

2 g Gelatina in fogli 

Sale fino q.b

 

PER IL CRUMBLE AL CACAO

500 g Farina 00

40 g Zucchero di canna

30 g Burro freddo

20 g Cacao amaro in polvere

Sale fino q.b.

 

PROCEDIMENTO

Iniziamo con la preparazione del cremoso alla nocciola mettendo il foglio di gelatina a mollo in acqua fredda per 5/10 minuti.

Mentre la gelatina si ammorbidisce, versate la panna fresca in un pentolino e lasciate che sfiori il bollore, quindi spegnete il fuoco, scolate la gelatina, strizzatela e aggiungetela alla panna calda.

Mescolate con una frusta in modo da sciogliere meglio la gelatina e aggiungete il latte condensato e, sempre mescolando, aggiungete anche la pasta di nocciole.

Frullate il composto con un frullatore ad immersione per qualche secondo, dopodiché suddividete la crema ottenuta nello stampo da voi scelto (in questo caso abbiamo scelto uno stampo tondo da 20 cm di circonferenza) e mettete il cremoso a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.

Nel frattempo prepariamo il cremoso al cioccolato fondente; il procedimento è lo stesso di quello alla nocciola compreso il tempo di riposo in frigorifero.

Iniziamo ora ad assemblare, aggiungendo al primo strato di nocciola il cremoso al fondente.

Riponete in frigo e aspettate almeno 1 ora prima di aggiungere lo strato croccante (crumble) che stiamo per descrivere.

Versate la farina setacciata e il cacao amaro in una ciotola, unite lo zucchero di canna e il burro freddo da frigo a tocchetti.

Terminate con un pizzico di sale e sbriciolate il tutto con le mani, creando delle briciole grossolane che andranno adagiate su una leccarda foderata con carta forno.

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti o in forno ventilato a 160° per circa 10/15 minuti) fino a quando non risulteranno croccanti.

Trascorso il tempo di cottura, lasciatelo raffreddare per bene.

Prendete dal frigo lo stampo con i cremosi, che nel frattempo avranno riposato e saranno freddi, e versate uniformemente (con una leggera pressione per farlo aderire meglio sull’ultimo strato dello stampo) il crumble fino a formarne uno strato.

Lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.

Capovolgete lo stampo e ponete il dolce su un vassoio così da poter procedere alla decorazione.  

In questa ricetta, vi proponiamo un topping fondente e delle nocciole tostate ma come sempre sarete liberi di sbizzarrire la vostra fantasia.

Provate la ricetta e taggateci sui nostri profili social!

Contattaci:

INSTAGRAM

percheno.gy

26giuliana_

yvehtte

FACEBOOK

 

Giuliana Paonessa

Yvonne Canino

NUMERO

/

3494629123

3669952454

MAIL

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.